Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Silloge “di articoli musico-letterari” – Umberto Zanarelli

22,50

Con il termine Silloge, voce dotta recuperata dal greco che tout court abbraccia il significato di “raccolta”, ho voluto riunire i 50 articoli inerenti gli studi incentrati sulla relazione tra musica e altre arti come pittura, scultura, filosofia, letteratura, poesia, mitologia ed anche la scienza, articoli stesi in un lungo arco di tempo per il periodico culturale Esperienza di Anla/Onlus. Nonostante nel Medioevo l’accezione Silloge facesse riferimento ad una raccolta manoscritta di poesie di autori vari, i cui copisti non erano però tenuti a menzionare gli autori poiché allora l’opera d’arte in genere si riteneva res nullius, ovvero cosa di nessuno, il mio contributo ambisce invece a voler dar voce a quei poeti, filosofi, letterati protagonisti di particolari episodi che si sono intrecciati con la musica combattendo contro un destino che sembra averli incatenati nell’ombra e condividere con una platea maggiore di pubblico ciШ che in principio era esclusivamente destinato ai lettori di Esperienza.

COD: SBR 13/22 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Peso 427 g
Dimensioni 21 × 15 × 1,7 cm
Rilegatura

Filo refe

Pagine

256

Impaginato interno

Bianco/nero

Lingua

Italiano

ISBN

9788898276196

Ti potrebbe interessare…