Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marchetti Mauro

Compositori / Autori

Nato a Roma, ha fatto parte del Coro di voci bianche dell’ARCUM, partecipando in qualità di solista ad opere liriche presso la Piccola Scala di Milano, il Teatro Comunale di Treviso, l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, sotto la direzione di Bernstein, Sawallisch, Sinopoli, Pretre.

Diplomato in arpa, ha tenuto concerti come solista e in formazioni cameristiche, collaborando, tra l’altro, con l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, il Teatro dell’Opera di Roma, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. Come direttore di coro si è formato sotto la guida dei maestri Paolo Lucci, Gerhard Schmidt-Gaden, Peter Neumann, Gary Graden, Stojan Kuret.

Ha fondato e diretto vari cori tra i quali:
dal 1983 al 1987, il Coro XXIV Liceo Sperimentale (primo coro di Liceo in Italia)
dal 2000 al 2002, è stato maestro del Coro di Voci Bianche Musica per Roma
dal 2003 al 2005 è stato maestro del Laboratorio Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia (primo direttore dalla fondazione del coro).

Dal 1992 è direttore del Coro Città di Roma, con il quale ha partecipato a numerosi festival e concorsi in Italia e in Europa. Ha collaborato con Eric Whitacre, Javier Busto, Bob Chilcott, Ennio Morricone.

Autore di composizioni edite da Sonitus, Ferrimontana, PH Publishers. Viene spesso invitato a far parte di giurie di concorsi nazionali e internazionali di canto corale e tiene regolarmente masterclass sulla direzione di coro. Ha ottenuto riconoscimenti in concorsi corali regionali, nazionali e internazionali (Varna, Gorizia, Arezzo, Maribor, Roma, Vallecorsa, Rieti, Fermo). Docente di Direzione di Coro per Didattica della Musica presso il Conservatorio di Musica C. Pollini di Padova. Ha vinto il premio “Mariele Ventre” come miglior direttore al 57° Concorso Internazionale Guido d’Arezzo 2009 e il Premio come Miglior Direttore al 32° Concorso Internazionale di Varna (Bulgaria) nel 2010.
È direttore artistico dell’etichetta discografica ArmelMusic.
È vice presidente dell’ANDCI (associazione nazionale direttore di coro italiani).