Rodari Marco

Marco Rodari in arte “Claun il Pimpa” (Umanitarian Clown in war Zone) nasce a Cittiglio (VA) 25/09/1975, cresce a Leggiuno (VA) dove sin da ragazzo frequenta gli ospedali della zona regalando Sorrisi ai Bambini.
Una volta maggiorenne oltre a Visitare i luoghi più difficili dell’Italia comunica a vivere esperienze estere che lo porteranno sopratutto in Africa (Nigeria e Kenya) e in Romania dove fonderà il primo gruppo di Clown. Ai primi anni 2000 si trasferisce in Medio Oriente (Egitto-Giordania) e successivamente in Palestina.
Nel 2009 entrerà a Gaza e da lì iniziata a dedicarsi esclusivamente ai luoghi di guerra (Striscia di Gaza, Iraq, Siria, Ucraina) Qui creerà diversi gruppi clown e nel 2015 fonderà “Associazione per far Sorridere il Cielo” con il principale scopo di occuparsi di bambini vittime delle guerre.
Ad oggi sono centinaia i Clown che operano nelle zone di guerra facenti capo all’ Associazione Per far sorridere il Cielo e dalla sua nascita hanno regalato un Sorriso a più di 2 milioni di bambini in guerra.
Nel 2021 Marco Rodari crea la Giornata della Meraviglia, per i Bimbi della guerra, che ha coinvolto più di 500’000 bambini e sta vivendo l’iter parlamentare per diventare giornata nazionale della Repubblica Italiana.
Tra i vari riconoscimenti e onoreficenze a Marco Rodari il 31 marzo del 2023, al Quirinale a Roma, viene conferita la carica di CAV. della Repubblica “moto proprio” del presidente della Repubblica Mattarella per il suo constante impegno a favore dei Bambini in guerra.
Ha pubblicato nel 2016 il libro “La guerra in un Sorriso” racconti e riflessioni, poesie di esperienze e persone che vivono il dramma della guerra, nel 2020 il libro “Coloriamo in Pace” album per bambini e ragazzi da colorare e nel 2022 il libro “L’Orcogurrra e le Fate LaPace” per raccontare le storie dei Bimbi della guerra ai Bambini che vivono in Pace.