Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bacchini Roberto

Compositori / Autori

Roberto Bacchini, laureato con il massimo dei voti presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra in Milano nel “Magistero in Canto Gregoriano”. Ha studiato “Organo e Composizione organistica” sotto la guida del maestro Franco Castelli e “Composizione” con il maestro Luigi Molfino. Ha studiato e perfezionato gli studi di “Direzione” sotto la guida del maestro Giorgio Bredolo.

È fondatore e direttore dell’Orchestra da Camera “Poseidon Ensemble” di Varese, arrivata alla terza Stagione Musicale intitolata “Il Soffio dell´arco”, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Varese, collaborando con nomi di fama internazionale quali: il Contrabbassista Giuseppe Ettorre, il Baritono Franco Sioli, il Violinista Guido Rimonda e il Contrabbassista Piermario Murelli.

Compositore di musica vocale, strumentale e corale, ha pubblicato diverse raccolte, tra cui si ricorda un libro che contiene cinque Lieder per Soprano e Pianoforte sulle poesie di Hermann Hesse.