Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ricordi infantili – Calisi Mario Valeter Giovanni

14,00

La letteratura pianistica dedicata al mondo dell’infanzia trova fulgidi esempi a partire già dalla prima metà del diciannovesimo secolo – si pensi all’originale produzione schumanniana – per giungere alla contemporaneità attraverso l’opera di compositori quali Bizet (Jeux d’enfants), Debussy (Children’s corner), Fauré (Dolly op.56), Ravel (Ma mère l’oye), Prokofiev (Music for children op.65), Kabalevsky (Piece for children op.39), Bartók (For children), Casella (Pupazzetti op.27), Corea (Children’s song), per citarne soltanto alcuni. Produzione vastissima quindi, ma sempre col bisogno di rinnovarsi, fra intento didattico da una parte e desiderio di miniature d’arte dall’altra. Più a quest’ultime si ispira il pregevole lavoro di Mario Giovanni Valter Calisi – eccellente pianista e didatta oltre che compositore – che, con una cifra compositiva sempre originale e mai scontata, dipinge piccoli quadri di memoria in un raffinato gioco di alternanza fra descrizione, ricordo e dimensione onirica.

Informazioni aggiuntive

Peso 119 g
Dimensioni 29,7 × 21 × 0,3 cm
Rilegatura

Punto metallico

Impaginato interno

Bianco/nero

Pagine

24

Strumento

Pianoforte

Versione

Originale

ISMN

9790520250191

Ti potrebbe interessare…