Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In offerta!

Radici nel Futuro

Il prezzo originale era: €25,00.Il prezzo attuale è: €17,00.

Ventinove Elaborazioni Corali di Melodie popolari Lombarde raccolte da USCI Lombardia

COD: 1100 Categorie: , ,

Informazioni aggiuntive

Peso 558 g
Dimensioni 29,7 × 21 × 1,6 cm
Compositore

Alberti Fabio, Barbuto Francesco, Bernardelli Angelo, Bertolotti Ennio, Bianchera Silvia, Colardo Giuseppe, Culmone Mattia, Facchinetti Giancarlo, Ferrario Pietro, Lucchina Tito, Mantovani Federico, Miglio Andrea, Pedemonte Eraldo, Piffaretti Emilio, Pigato Francesco, Rimoldi Paolo, Rosa Andrea, Scaioli Antonio, Tononi Luca, Ugoletti Paolo, Venturini Andrea, Ziliani Tommaso

Tipologia

Partitura

Versione

Elaborazioni

Organico

Coro

Pagine

188

Impaginato interno

Bianco/nero

Rilegatura

Filo refe

Brani contenuti nella pubblicazione

O mamma mia – elab. Luca Tononi; E anche chest’an credìe de spusàm – elab. Fabio Alberti; Sognai che in mezzo a un prato – elab. Tommaso Ziliani; E lé la va en filanda – elab. Tommaso Ziliani; Evìva chì g’a i débiti – elab. Ennio Bertolotti; E sé só ciòc purtìm a cà – elab. Mattia Culmone; E sé só ciòc purtìm a cà – elab. Paolo Rimoldi; Dammi un riccio – elab. Andrea Rosa; Ghita, mia bella Ghita – elab. Paolo Ugoletti; El pover Luisin – elab. Pietro Ferrario; El pover Luisin – elab. Giuseppe Colardo; El pover Luisin – elab. Giancarlo Facchinetti; La Campagnola – elab. Andrea Venturini; E le la va in filanda – elab. Angelo Bernardelli;
l Gobbo – elab. Fabio Alberti; Se io fossi una regina – elab. Andrea Miglio; Se io fossi una regina – elab. Fabio Alberti; Cippili merlu – elab. Andrea Miglio; Te se rigordet la mè Lüzieta – elab. Francesco Barbuto; La Cavergnesa – elab. Tito Lucchina; La nostra società l’è la filanda – elab. Emilio Piffaretti; In cima al Resegun – elab. Emilio Piffaretti; Pena d’amore – elab. Antonio Scaioli; Perchè piangi – elab. Francesco Pigato; Dove l’è la Luigina – elab. Eraldo Pedemonte; Noi siamo i tre re – elab. Angelo Bernardelli; Peppino entra in camera – elab. Federico Mantovani; Gh’era un fiol d’un conte – elab. Federico Mantovani.

Ti potrebbe interessare…