Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’endecasillabo – Maurizio Santoiemma e Elisa Gastaldon

14,00

Operina in sei canti per coro di voci bianche e strumenti, Flauti (una o due parti), Chitarre (una o due parti), Percussioni (due tom tom, bongos, tamburello, piatto o hi-hat, triangolo, piattini, un esecutore).

Le parti corali e i testi sono adatti a ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Il livello di difficoltà degli strumenti è adatto a studenti dei primi anni di corso (terzo o quarto anno). Tutte le parti possono essere assegnate a gruppi di esecutori. Le seconde parti sono più semplici. In caso di un solo esecutore la seconda parte di flauto può essere omessa. La seconda parte di chitarra può essere sostituita da una tastiera aggiuntiva. La parte della tastiera può essere omessa oppure divisa fra più persone, liberamente adattata in base al livello degli esecutori. L’intera composizione può essere eseguita dal coro accompagnato dal solo pianoforte, con pianista accompagnatore esperto.

Informazioni aggiuntive

Peso 194 g
Dimensioni 29,7 × 21 × 0,4 cm
Rilegatura

Filo refe

Impaginato interno

Bianco/nero

Pagine

48

Strumento

Coro

Tipologia

Partitura

ISMN

9790520250177

Brani contenuti nella pubblicazione

L’endecasillabo Ouverture; Canto I. Sonetto dell’Endecasillabo; Canto II – Conta le sillabe; Canto III – Corone e proverbi; Canto IV – Infinito endecasillabo; Canto V – Ora si cambia; Canto VI – L’endecasillabo è un po’ come noi; Finale

Ti potrebbe interessare…