Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alessandro Solbiati – Nella mente del compositore

23,00

Chi cercasse uno slogan nel quale sintetizzare la personalità umana e artistica di Alessandro Solbiati, troverebbe tra le righe di questo volume diverse frasi meritevoli di candidatura. Per piano e colloquiale che sia, il racconto di fatti, circostanze e persone non è mai sganciato infatti dal pensiero che anima. il protagonista di queste pagine, che ha orientato le sue scelte e che lo guida nel progettare, sempre con energia a passione,
le sue vicende umane e artistiche. Una di queste frasi tuttavia mi ha colpito più di altre. Si trova proprio alla fine della conversazione con Andrea Monarda che, arricchita da saggi critici assai sapienti, costituisce il nucleo principale del volume. Si rintraccia là dove, parlando di un’iniziativa meritoria ma in fondo marginale, Solbiati afferma essere «l’ottimismo del cuore più forte del pessimismo della ragione». […] Al di là di una dimensione emotiva e di una dimensione razionale, la musica di Solbiati reca spesso con sé il sapore di una spiritualità finora espressa in forme relativamente implicite, eppur viva. Il tema della spiritualità non è messo a fuoco in questo libro. Ma sembra, tra le righe, che se ne possano rintracciare i prodromi. Chissà domani.
Presentazione di Enrico Girardi.

Informazioni aggiuntive

Peso 611 g
Dimensioni 17 × 24 × 2 cm
Autore

Monarda Andrea

Rilegatura

Filo refe

Pagine

288

Impaginato interno

Bianco/nero – Colore

Lingua

Italiano

ISBN

9788898276134

Ti potrebbe interessare…