Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aldo Clementi – Una poetica caleidoscopica

17,00

Clementi ha visto nella chitarra un ricco universo di risorse timbriche tanto da utilizzarla sia nei piccoli ensemble sia nelle orchestre da camera. Appassionato di musica antica, ha scritto anche per liuto, concludendo un iter cronologico che va dal Rinascimento al Novecento. Il ritratto a sei corde di Clementi che presentiamo in questo libro ci proietta nel suo mondo caleidoscopico e in una dimensione musicale letteralmente rotante, nella quale il materiale sonoro sembra seguire un ingranaggio circolare come quello di un carillon. Ipnotica e vorticosa, la musica di Clementi traduce in suono i reticoli doraziani e restituisce all’ascoltatore un’esperienza immersiva in un microcosmo sonoro in continua evoluzione.
Artista riconosciuto anche per le qualità umane, Clementi ha collaborato con molti artisti di fama alcuni dei quali hanno tracciato un suo ritratto che abbiamo voluto riproporre nelle ultime pagine del libro insieme alle testimonianze dei suoi familiari e dei suoi più cari amici.

COD: SBR 6/20 Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Peso 357 g
Dimensioni 24 × 17 × 1 cm
Autore

Monarda Andrea

Pagine

160

Rilegatura

Filo refe

Stampa interna

Bianco/nero

Lingua

Italiano

ISBN

9788898276066

Ti potrebbe interessare…