Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Chittò Olmo

Artisti | Compositori / Autori

Nato a Ponte dell’Olio (Piacenza) il 26 Aprile 1987, inizia lo studio degli Strumenti a Percussione presso l’Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” di Brescia col M° Alberto Pezzagno.

Nel 2012 conclude il corso tradizionale di Strumenti a Percussione presso il Conservatorio “Evaristo Felice dall’Abaco” di Verona, diplomandosi con lode e menzione speciale nella classe del M° Saverio Tasca.

Lo stesso anno vince il concorso per giovani solisti indetto dalla Fondazione Arena, suonando poi come marimba solista con l’Orchestra dell’Arena di Verona. Parallelamente agli studi classici nel 2011 ottiene la Laurea Triennale in Filosofia presso l’Università di Padova col massimo dei voti. Ha frequentato il Biennio Jazz del Conservatorio “Francesco Antonio Bonporti” di Trento con i M° Roberto Cipelli, Robert Bonisolo e Roberto Spadoni, laureandosi nel 2019 col massimo dei voti, lode e menzione speciale con l’arrangiamento e l’esecuzione di brani di Milt Jackson sotto la guida del relatore, M° Paolo Silvestri. Nel 2017 ha vinto la borsa di studio presso i seminari estivi di “Nuoro Jazz” per partecipare al Festival Jazz KM.251 presso Ponferrada, Spagna.

Ha lavorato con o per: Rondò Veneziano; Orchestra Filarmonica Italiana; Blumine Ensemble; Dédalo Ensemble; Ensemble Soledad Sonora; La Piccola Orchestra Lumiére; Vagabondo Produzioni; ParadICE Music (suonando gli strumenti di ghiaccio di Tim Linhart ad oltre 2000 metri di quota); SIMC; Villa Lagarina Jazz Festival; Ottavia Brown; I Piccoli Musici ed altri, effettuando tournée in Russia, Germania, Italia, Croazia e Svizzera. Ha registrato per Naxos, Stradivarius, Squilibri, Scomegna, Ritmo&Blu e Sonitus.

Ha scritto musiche di scena per spettacoli di Fondazione AIDA (Verona), Bam!Bam!Teatro (Verona), Teatro San Marco (Trento) oltre che per l’Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” (Brescia). Per lui hanno scritto Giancarlo Facchinetti, Giovanni Mancuso, Rossano Pinelli, Tommaso Ziliani, Saverio Tasca, Riccardo Barba e Claudio Mandonico. Ha insegnato presso il Liceo Musicale “Veronica Gambara” di Brescia e attualmente affianca l’attività concertistica e compositiva alla progettazione ed alla realizzazione di librerie di campioni musicali per FluffyAudio, casa italiana di produzione di librerie digitali di cui, assieme a Paolo Ingraito, è fondatore.