Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Blasutta Loriano

Compositori / Autori

LORIANO BLASUTTA ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano dove si è diplomato in Composizione (con A. Bellisario) e in Musica Corale e Direzione di Coro (con F. Monego). Presso il medesimo istituto ha studiato Polifonia Vocale (con E.Farina) e Strumentazione per banda (Con C. Pirola).

Ha studiato Direzione d’orchestra con Gustav Kuhn e con Pierangelo Gelmini. Si è perfezionato in Direzione di Coro con Tono Kaljuste e Florian Heyerick. Come direttore di Coro, ha diretto il Coro Esperanto di Castellanza e dirige dalla sua formazione il coro Harmonia di Vergiate con il quale ha effettuato concerti e rassegne in molte località italiane e in Svizzera. 

In qualità di direttore d’Orchestra ha diretto: Orchestra Accademia Musicale del Lario, I Cameristi di Varese e del Ticino, Orchestra Filarmonica Oltenia di Craiova, Orchestra Sinfonica Milav Jora di Bacau (Romania), Orchestra Accademia S.Agostino, Orchestra Synodia Ensemble, Orchestra Harmonia, Sant’Agostino Wind Ensemble.

Ha collaborato con il Centro di Studi Musicali “L.Perosi” di Somma Lombardo. Collabora attualmente con l’Accademia Musicale S. Agostino (Varese). Alla guida dell’Orchestra degli Allievi dell’accademia ha tenuto vari concerti in ambito provinciale e regionale e ha conseguito nell’anno 2002 e nell’anno 2004 il Primo Premio al Concorso Internazionale di interpretazione musicale di Airolo (CH). Nel 2009 alla guida del Sant’Agostino Wind Ensemble, ha conseguito il Primo Premio al Concorso Internazionale per giovani musicisti di Stresa. E’ Docente referente per Armonia e Composizione nella stesura dei nuovi programmi di studio degli Istituti Musicali della Provincia di Varese (progetto pilota a livello nazionale).

E’ autore di molti lavori dedicati in particolar modo alla didattica e alla pratica musicale d’assieme. Ha inoltre curato gli arrangiamenti per orchestra delle colonne sonore di Nino Rota, di brani di musica viennese e di brani di musica da film di vari autori.
E’ molto attivo anche come pianista, proponendo al pubblico un repertorio vario e spesso poco eseguito.