Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carofiglio Giovanni

Compositori / Autori

Diplomato in pianoforte nel 1987 a pieni voti presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari sotto la sapiente guida del M° G. D. Binetti . Ha intrapreso l’attività concertistica in duo pianistico e in altre formazioni esibendosi per prestigiose associazioni e istituti di cultura conseguendo notevoli consensi di pubblico e critica. Si è perfezionato con A. Wibrowsky, con il M°. A. Delle Vigne e ha frequentato l’Accademia Pescarese con il duo Ferrari –Valente. È risultato vincitore in numerosi concorsi nazionali e internazionali. 

Le sue esperienze musicali sono proseguite nel 1991 con alcune registrazioni per la casa discografica C.&M. di Bari ed effettuando dirette televisive come ospite in trasmissioni a carattere culturale. Si avvicina allo studio della composizione sotto la guida del M° A. Andriani. 

Ha svolto attività didattica presso il Conservatorio “N.Piccini” di Bari e presso i Licei Musicali. Attualmente è titolare di cattedra presso le scuole medie ad orientamento musicale. 

Dirige orchestre giovanili ed è autore di numerose trascrizioni e arrangiamenti.