Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Runcini Davide Piero

Compositori / Autori

Nato a Genova nel 1978 musicista e compositore, inizia a scrivere giovanissimo i suoi primi brani e canzoni dando vita a diverse formazioni musicali di vario genere. Ha poi intrapreso la formazione classica studiando pianoforte e composizione al conservatorio di Genova e si è lungamente perfezionato: a Roma nei corsi di alto perfezionamento pianistico dell’Arts Academy, e in diverse masterclass con musicisti quali: Mario Calisi, Lazar Berman, Sergio Perticaroli. Dal 2000 Ha svolto un’intensa attività da interprete-concertista, come solista e in formazioni cameristiche. Ha suonato in molte città italiane e all’estero, riscuotendo sempre molto successo di pubblico e critica. Appassionato anche di Arte figurativa (diplomato al liceo artistico) collabora dal 2006 con la moglie pittrice Arianna Defilippi per lo studio della sinestesia tra musica e pittura. Parallelamente ha continuato a scrivere musica prendendo parte a progetti di rilievo nazionale ed internazionale. Ha scritto musiche per il cinema (“Devil come to hell and stay where you belong” di Massimilian e Nina Breeder. 2008 Nocrew productions New York.) e per il teatro. Nel 2016 il canadese Vaughan String quartet seleziona una sua partitura e gliene commissiona altre, per un progetto discografico sovvenzionato dall’ Arts Canada Council. Nasce così la “Suite Porpora” (pubblicata da Rugginenti editore-Milano), brano di esordio del primo album di questo eccezionale quartetto. Nel 2020 è uscito l’album, per l’etichetta Sonitus “La storia nel vuoto” 12 pezzi pianistici scritti tra il 1998 e il 2005, rivisti e completati nel 2018: musiche di scena dell’omonimo spettacolo teatrale del regista e autore Christian Zecca. Oggi Runcini si dedica quasi esclusivamente alla composizione e realizzazione delle propria musica.