Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calisi Mario Giovanni Valter

Compositori / Autori

Musicista, studioso e didatta riconosciuto dalla critica internazionale. Docente al Conservatorio Statale di Musica di Milano, dal 2009 è docente di Studio della strumentazione applicata alla partitura nel Corso di Laurea Magistrale in Musicologia dell’Università Statale di Milano. Tra i molteplici riconoscimenti, nel 1994 è stato insignito del titolo di Grand Officier de l’Ordre Mondiale de la Science Musicale di Ginevra. Già ideatore e promotore di importanti rassegne musicali e culturali quali Aosta Classica Viva e della Stagione Concertistica Envie de Musique di Friburgo, è direttore musicale dell’Orchestra sinfonica I Solisti Europei – ISE-AIAC.

La composizione lo vede impegnato sia nella produzione della musica da camera, corale, sinfonica e operistica sia nella ricerca etnomusicologica. Molte sue opere sono pubblicate da Sonitus edizioni musicali, Varese.

Impegnato nel sociale e nei programmi FSE dell’Unione Europea, è Direttore del Laboratorio di ricerca e composizione musicale psicosensoriale dell’Istituto IRP di Ginevra (CH).

Pubblicazioni di carattere musicologico: Analisi di composizioni polifoniche vocali, 1984, Edizioni La Vallee, Aosta; Methodologie des Klavierspiels, 1988, Edition AIAC nr. 2888; Esercizi ritmici ed effetti sul linguaggio nel trattamento dell’Alzheimer, 2004, Casaticoop, Milano; Suono e colore nella pubblicità, in M. Carpegna (a cura di), Spot, un film di trenta secondi, 2008 Franco Angeli Editore, Milano; EVENTI periodico di musica arte e psicologia – Il sinfonismo di W. A. Mozart e L. van Beethoven, 1 ottobre/dicembre 2007-pag 22, Aiac Publishing, Milano; Studio della strumentazione applicata alla partitura, Società editrice Dante Alighieri, Roma 2013. In corso di stampa: Musica e Analisi, Sonitus Edizioni – Varese