Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mercando Alessandro

Artisti

Alessandro Mercando si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino nella classe di Bruno Bosio. Parallelamente, ha condotto gli studi universitari in filosofia, sino al dottorato in filosofia della musica conseguito alla Sorbona di Parigi, con lode e menzione. Si è perfezionato all’École Normale “A. Cortot” di Parigi dove ha ottenuto il Diplôme Supérieur d’Enseignement e il Diplôme Supérieur d’Exécution, contando anche sul sostegno di maestri prestigiosi come Aldo Ciccolini e Dominique Merlet. Con quest’ultimo ha frequentato nel 2009 l’Internationale Sommerakademie Mozarteum di Salisburgo, nel 2014 l’Académie d’été di Nizza e, su invito, i corsi dell’Académie de Villecroze (Provenza, 2009). Ha inoltre conseguito presso la Haute Ecole de Musique di Ginevra il Diplôme de Soliste con lode e menzione nella classe di Edson Elias, prima, e di Sylviane Deferne, poi. Attualmente, insegna pianoforte presso l’Istituto superiore di studi musicali di Aosta. Dal 2013 al 2019 è stato docente di pianoforte presso il Liceo musicale di Aosta.

Si è classificato ai primi posti in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Si esibisce con regolarità in concerti solistici e cameristici, quali: all’Auditorium del Kremlin- Bicêtre di Parigi, al Salone ducale di Aosta, nel Palazzo Taffini d’Acceglio di Savigliano, all’Auditorium di Ventimiglia, per la Société des Arts di Ginevra, al castello di Introd con il clarinettista Davide Bandieri, al castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre con la violinista Monica Spatari, questi ultimi due per la rassegna Châteaux en musique. Nell’estate 2015 ha svolto, su invito, una tournée di concerti e una masterclass in Cina, nella metropoli di Chongqing.