Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Miaroma Enrico

Compositori / Autori

Nato a Trento, si è diplomato in pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro, Didattica della Musica e in Composizione. Ha inoltre studiato con Franco Donatoni, Salvatore Sciarrino ed Ennio Morricone presso l’Accademia Chigiana di Siena, la Fondazione Romanini di Brescia ed il Festival delle Nazioni di Città di Castello, ottenendo borse di studio come miglior allievo. Attivo come pianista e come direttore di coro ha tenuto circa 900 concerti in tutta Europa, in Ukraina e nella Repubblica Cinese di Taiwan. Numerose sue composizioni corali sono state pubblicate da Edizioni Sulasol, Edizioni Carrara, A Coeur Joie, Pro Musica Studium, Edizioni Musicali Europee, Edizioni Federazione Cori del Trentino, Choraliter, Tourdion, Ut Orpheus, e Bo Ejeby Forlag (Goteborg), ed eseguite da alcuni tra i più importanti cori al mondo. 

Come direttore di coro ha vinto numerosi concorsi nazionali (Quartiano, Vittorio Veneto, Arezzo, Trento) ed internazionali (Riva del Garda, Verona) con cori misti, cori di voci bianche e maschili.

G’ià ideatore e Direttore Artistico del concorso per cori maschili Luigi Pigarelli, è ora Direttore Artistico del Concorso Nazionale ed Internazionale Corale di Voci Bianche “Il Garda in Coro” di Malcesine (Verona), dell’Associazione Culturale EdizioniCorali.it, del Concorso Nazionale “Trofeo Nazionale Cori d’Italia” per Cori Maschili di Ledro (Trento) e del Concorso Internazionale Corale di Riva del Garda. 

Dalla sua fondazione nel 2000, è direttore del coro Voci Bianche “Garda Trentino”, con il quale tra i numerosi riconoscimenti ha vinto i concorsi di Arezzo, Quartiano, Vittorio Veneto, Vienna. Già direttore del coro Città di Ala con il quale ha vinto i concorso nazionale di Biella e i concorsi internazionali di Riva del Garda e Verona.

Già docente presso i Conservatori di Pescara ed Adria, ora insegna Elementi di Composizione presso il Conservatorio di Trento.